Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the joli-table-of-contents domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/html/news/wp-includes/functions.php on line 6114 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /var/www/html/news/wp-includes/functions.php:6114) in /var/www/html/news/wp-content/plugins/wp-fastest-cache/inc/cache.php on line 412 Últimas notícias: SEC adia novamente a decisão sobre o ETF de Bitcoin!

Últimas notícias: SEC adia novamente a decisão sobre o ETF de Bitcoin!

La lunga attesa continua

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha ancora una volta rinviato la sua decisione sulle richieste di spot Bitcoin ETF presentate da ARK Invest, 21Shares e Global X. La decisione per la richiesta di ARK 21Shares è stata posticipata al gennaio 2024. Ques ta mossa della SEC ha suscitato speculazioni su possibili ulteriori ritardi per richieste simili da altre società, suggerendo che gli interessati potrebbero dover prolungare la loro pazienza fino all’anno prossimo per ottenere l’approvazione.

Approfondendo i dettagli

Il 26 settembre, la SEC ha pubblicato una lettera in cui annunciava la decisione di estendere il periodo di revisione per la richiesta di spot Bitcoin ETF di ARK 21Shares di ulteriori 60 giorni. Ciò significa che il verdetto finale sulla proposta è ora fissato per il 10 gennaio 2024. In precedenza, la SEC aveva ritardato la sua risposta a questa proposta l’11 agosto, al fine di raccogliere ulteriori feedback pubblici. Quest’ultima estensione porta il periodo di revisione della SEC a 240 giorni, che è la durata massima consentita per il regolatore per approvare o respingere una richiesta. Inoltre, la decisione per il Global X Bitcoin Trust è stata posticipata al 21 novembre 2023. James Seyffart, analista ETF di Bloomberg, ha sottolineato che queste estensioni da parte della SEC sono avvenute prima del previsto, suggerendo che la decisione anticipata potrebbe essere influenzata da un imminente blocco del governo degli Stati Uniti.

Un punto di vista personale sulla questione

Dal mio punto di vista, i ripetuti rinvii della SEC riflettono un approccio cauto verso il mercato delle criptovalute in rapida evoluzione. Sebbene la domanda di un spot Bitcoin ETF negli Stati Uniti sia evidente, l’organo di regolamentazione sembra procedere con cautela, assicurandosi che tutti i potenziali rischi siano valutati. Sul lato positivo, questo meticoloso processo di revisione potrebbe portare a un prodotto finanziario più solido e sicuro per gli investitori. Tuttavia, il lato negativo è l’incertezza prolungata che crea per gli interessati che attendono con impazienza una decisione. La recente richiesta di quattro membri del Congresso che esortano il presidente della SEC, Gary Gensler, ad approvare prontamente l’inserimento dell’ETF Bitcoin spot evidenzia la crescente impazienza e la richiesta di chiarezza in questo settore. A mio parere, sebbene i ritardi possano essere frustranti, potrebbero essere necessari per garantire un ambiente finanziario ben regolamentato e stabile.

Please follow and like us:
Torna in alto