Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the joli-table-of-contents domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/html/news/wp-includes/functions.php on line 6121 Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rank-math domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/html/news/wp-includes/functions.php on line 6121 Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /var/www/html/news/wp-includes/functions.php:6121) in /var/www/html/news/wp-content/plugins/wp-fastest-cache/inc/cache.php on line 412 Precisando de segurança para suas criptomoedas? Descubra as últimas ofertas da Trezor!

Precisando de segurança para suas criptomoedas? Descubra as últimas ofertas da Trezor!

In un importante sviluppo, Trezor, un pioniere nel settore dei portafogli hardware per criptovalute, ha annunciato il lancio di nuovi prodotti volti a migliorare la sicurezza e l’accessibilità delle criptovalute per gli utenti in tutto il mondo. Questa mossa arriva mentre l’azienda celebra il decimo anniversario del suo primo portafoglio hardware per Bitcoin, sottolineando il suo impegno nel promuovere la custodia autonoma n ello spazio delle criptovalute.

Un trio di soluzioni all’avanguardia

La nuova linea di prodotti include il Trezor Safe 3, un portafoglio hardware user-friendly disponibile in vari colori, e il Trezor Keep Metal, una soluzione robusta per il backup delle frasi di recupero. Inoltre, come segno di rispetto per i puristi delle criptovalute, Trezor ha introdotto una edizione limitata del Safe 3 che supporta solo transazioni Bitcoin.

Il Trezor Safe 3 introduce un elemento di sicurezza, una caratteristica fondamentale che fortifica il dispositivo contro potenziali minacce alla sicurezza, proteggendo così gli asset digitali degli utenti anche in caso di smarrimento del dispositivo. Questo portafoglio supporta un’ampia gamma di criptovalute, tra cui Bitcoin ed Ethereum, tra altre 7.000, e ha un prezzo di vendita di €79 / $79.

Al contrario, il Trezor Keep Metal affronta la necessità vitale di conservare in modo sicuro le frasi di recupero, stringhe uniche di parole essenziali per il recupero del portafoglio. Con un prezzo di €99 / $99, questo dispositivo è resistente a varie minacce fisiche, tra cui fuoco e acqua, garantendo che le frasi di recupero degli utenti rimangano accessibili anche in condizioni estreme.

L’importanza crescente della custodia autonoma

Il recente crollo del exchange FTX ha sottolineato l’importanza del controllo indipendente degli asset criptovalutari, spingendo gli utenti verso soluzioni di custodia autonoma. Sia Trezor che la concorrente Ledger hanno riportato un aumento delle vendite, indicando una crescente diffidenza verso i custodi di terze parti tra gli utenti di criptovalute.

Matěj Žák, CEO di Trezor, ha sottolineato i rischi associati agli exchange centralizzati, rafforzando il mantra all’interno della comunità delle criptovalute: “Non le tue chiavi, non le tue monete”.

Riflessione personale: un passo avanti, ma con delle considerazioni

Dal mio punto di vista, le nuove offerte di Trezor rappresentano un significativo avanzamento nel campo della sicurezza delle criptovalute. L’integrazione di elementi di sicurezza nei portafogli hardware non è solo un aggiornamento tecnico, ma è un’evoluzione necessaria di fronte alle crescenti minacce sia online che fisiche.

Tuttavia, è essenziale considerare il costo associato a questi dispositivi. Sebbene i prezzi sembrino ragionevoli data la sicurezza offerta, potrebbero comunque essere proibitivi per alcuni utenti, in particolare per coloro che sono nuovi nel settore delle criptovalute o che hanno un patrimonio minimo.

Inoltre, sebbene la robustezza di dispositivi come il Trezor Keep Metal sia lodevole, gli utenti devono ricordare che la resistenza fisica non equivale all’inviolabilità. La corretta cura e gestione di questi dispositivi sono ancora fondamentali per garantire la longevità e l’accessibilità dei propri asset digitali.

In conclusione, mentre il panorama delle criptovalute continua a evolversi, spetta agli utenti individuali garantire la sicurezza dei propri asset. Le ultime novità di Trezor sono un importante sviluppo, offrendo agli utenti strumenti affidabili per assicurare il proprio futuro digitale.

Please follow and like us:
Torna in alto